Il Yorkshire Terrier: un cane affettuoso e leale

Il Yorkshire Terrier è una razza di cane di piccola taglia molto amata per il suo carattere vivace e affettuoso. Originario dell'Inghilterra, questo cane da compagnia è diventato popolare in tutto il mondo grazie alla sua eleganza, al suo pelo lungo e setoso e alla sua personalità unica. In questo articolo, esploreremo le origini della razza, le caratteristiche fisiche e di personalità del Yorkshire Terrier, i consigli per la sua cura e la sua convivenza in casa, i problemi di salute comuni, e come trovare il miglior allevatore per un cucciolo di Yorkshire Terrier.

cani yorkshire
CaratteristicaDettagli
Nome originaleYorkshire Terrier
Paese di origineRegno Unito
Altezza al garrese17-20 cm
PesoFino a 3.2 kg
Durata della vita13-16 anni
Colore del mantelloBlu acciaio e oro/tan
TemperamentoCoraggioso, deciso, intelligente, affettuoso
Contenuti
  1. Origini del Yorkshire Terrier
    1. Il terrier scozzese
    2. L'incrocio con il Dandie Dinmont Terrier
    3. Il raffinamento della razza in Inghilterra
  2. Caratteristiche fisiche del Yorkshire Terrier
    1. Taglia e peso
    2. Colore e tipo di pelo
    3. Aspetto generale
  3. Temperamento e personalità del Yorkshire Terrier
    1. Affettuosità e lealtà
    2. L'addestramento del Yorkshire Terrier
    3. Socializzazione e relazioni con altri animali
  4. Come prendersi cura del Yorkshire Terrier
    1. La giusta alimentazione
    2. L'igiene personale
    3. L'attività fisica
    4. La cura dei denti e delle orecchie
    5. Le visite dal veterinario e le vaccinazioni
  5. Comportamento del Yorkshire Terrier in casa
    1. Convivenza con i bambini
    2. Comportamento in situazioni di separazione
    3. Abitudini di sonno e riposo
    4. Difficoltà di adattamento ai cambiamenti
  6. Problemi di salute comuni nel Yorkshire Terrier
    1. Problemi dentali
    2. Malattie degli occhi
    3. Problemi respiratori
    4. Malattie cardiache
  7. Come trovare e scegliere un buon allevatore di Yorkshire Terrier
    1. Ricerca online e contatti
    2. Visita all'allevamento
    3. Domande da porre all'allevatore
  8. Domande frequenti
    1. Qual è la dimensione media di un Yorkshire Terrier?
    2. Quanto costano i cuccioli di Yorkshire Terrier?
    3. Quali sono le vaccinazioni necessarie per un Yorkshire Terrier?
    4. Quali sono le migliori attività per il mio Yorkshire Terrier?
  9. Riassunto

Origini del Yorkshire Terrier

Il Yorkshire Terrier è stato sviluppato nel XIX secolo nell'Inghilterra settentrionale, a partire dall'incrocio tra il terrier scozzese e il Dandie Dinmont Terrier.

Il terrier scozzese

Il terrier scozzese era un cane rustico e robusto, ampiamente utilizzato per la caccia alla volpe e alle lontre. Questa razza ha dato al Yorkshire Terrier la sua intelligenza, la sua vivacità e la sua predisposizione per l'addestramento.

L'incrocio con il Dandie Dinmont Terrier

Il Dandie Dinmont Terrier, invece, era un cane di taglia media utilizzato per la caccia alla lontra e al tasso. Questa razza ha fornito al Yorkshire Terrier la sua bellezza e il suo pelo lungo e setoso.

Il raffinamento della razza in Inghilterra

Nel corso del XIX secolo, il Yorkshire Terrier è stato selezionato e raffinato attraverso accoppiamenti accurati per creare la razza che conosciamo oggi. Il nome Yorkshire Terrier è stato scelto perché la razza è stata sviluppata principalmente nella contea dello Yorkshire.

Leggi:  Tibetan Mastiff: caratteristiche, origini e curiosità del cane più possente al mondo

Caratteristiche fisiche del Yorkshire Terrier

Taglia e peso

Il Yorkshire Terrier è una razza di piccola taglia, che generalmente pesa tra i 2 e i 4 kg. I maschi sono leggermente più grossi delle femmine e hanno un'altezza al garrese di circa 22 cm.

Colore e tipo di pelo

Il Yorkshire Terrier ha un pelo lungo e setoso che può crescere fino a 20 cm di lunghezza. Il colore del pelo è generalmente nero e marrone, ma ci sono anche esemplari blu e dorati. Il pelo del Yorkshire Terrier richiede una cura costante, come la spazzolatura quotidiana e la regolare toelettatura.

Aspetto generale

Il Yorkshire Terrier ha un aspetto elegante e aristocratico, con un cranio piatto e un muso corto. Le orecchie sono piccole e portate dritte in alto, mentre la coda è tagliata corta negli Stati Uniti ma non in Europa. Il corpo è compatto e il petto è largo e profondo.

Temperamento e personalità del Yorkshire Terrier

Affettuosità e lealtà

Il Yorkshire Terrier è un cane molto affettuoso e leale con i suoi proprietari. Questo cane ama stare vicino alla persona che ama, dormire accanto a lei o sedersi sulle sue ginocchia. Il Yorkshire Terrier è molto sensibile alle emozioni delle persone e può diventare facilmente affetto da ansia da separazione.

L'addestramento del Yorkshire Terrier

Il Yorkshire Terrier è un cane facilmente addestrabile grazie alla sua intelligenza e alla sua natura obbediente. Tuttavia, è importante iniziare presto l'addestramento della socializzazione e dell'obbedienza.

Socializzazione e relazioni con altri animali

Il Yorkshire Terrier è un cane molto protettivo della sua famiglia e talvolta può mostrare atteggiamenti aggressivi verso gli estranei o altri animali. Per questo è importante abituarlo fin da cucciolo a socializzare con altri cani e persone.

Come prendersi cura del Yorkshire Terrier

La giusta alimentazione

Il Yorkshire Terrier ha bisogno di una dieta equilibrata, ricca di proteine e povera di grassi. È importante alimentarlo con cibo di alta qualità, evitando cibi troppo grassi o alimenti contenenti cereali.

L'igiene personale

Il Yorkshire Terrier richiede una cura costante del pelo, con spazzolature quotidiane e regolare toelettatura. È importante anche la cura dei denti e delle orecchie e il bagno solo quando necessario.

L'attività fisica

Il Yorkshire Terrier ha bisogno di attività fisica quotidiana ma moderata, come brevi passeggiate e giochi nel parco. È importante proteggerlo dal caldo eccessivo o dal freddo intenso, poiché il suo corpo è molto piccolo.

La cura dei denti e delle orecchie

È importante prendersi cura dei denti del Yorkshire Terrier, spazzolandoli regolarmente e offrendo loro masticabili specifici per la pulizia dei denti. È inoltre importante controllare regolarmente le orecchie e pulirle con un panno umido per prevenire infezioni.

Leggi:  Esplora l'agilità e il fascino dei Weimaraner - Cane polivalente

Le visite dal veterinario e le vaccinazioni

Il Yorkshire Terrier deve essere sottoposto a visite regolari dal veterinario per la prevenzione di malattie e il controllo di problemi di salute. È inoltre importante mantenere la scheda di vaccinazioni aggiornata, per proteggere il cane da malattie comuni.

Comportamento del Yorkshire Terrier in casa

Convivenza con i bambini

Il Yorkshire Terrier può essere un buon compagno per i bambini più grandi, ma deve essere supervisionato costantemente poiché il suo piccolo corpo può essere facilmente ferito.

Comportamento in situazioni di separazione

Il Yorkshire Terrier può soffrire di ansia da separazione, quindi è importante fornirgli un luogo sicuro e confortevole quando il proprietario non è presente.

Abitudini di sonno e riposo

Il Yorkshire Terrier ha bisogno di circa 14 ore di sonno al giorno e apprezza la presenza di un suo cuscino o una cuccia in un luogo tranquillo della casa.

Difficoltà di adattamento ai cambiamenti

Il Yorkshire Terrier può avere difficoltà ad adattarsi a nuove situazioni o cambiamenti nella sua routine, quindi è importante fornirgli stabilità e conforto durante questi periodi.

Problemi di salute comuni nel Yorkshire Terrier

Problemi dentali

Il Yorkshire Terrier può sviluppare problemi dentali come la placca o la malattia parodontale, quindi è importante spazzolare regolarmente i denti e fornire masticabili specifici per la pulizia dei denti.

Malattie degli occhi

Il Yorkshire Terrier può essere suscettibile a malattie degli occhi come la cataratta e l'atrofia progressiva della retina, quindi deve essere sottoposto a controlli regolari dal veterinario.

Problemi respiratori

Il Yorkshire Terrier può avere problemi respiratori come la sindrome delle vie respiratorie superiori o la trachea a collare di lusso, quindi è importante monitorare i sintomi e informare il veterinario.

Malattie cardiache

Il Yorkshire Terrier può sviluppare malattie cardiache come la malattia valvolare mitrale, quindi è importante controllare regolarmente il suo battito cardiaco e il flusso sanguigno.

Come trovare e scegliere un buon allevatore di Yorkshire Terrier

Ricerca online e contatti

È possibile trovare allevatori di Yorkshire Terrier online o attraverso contatti con gli allevatori locali. È importante cercare allevatori affidabili e responsabili, con una buona reputazione.

Visita all'allevamento

Prima di acquistare un cucciolo di Yorkshire Terrier, è importante visitare l'allevamento per valutare le condizioni di vita dei cani e la loro salute e per conoscere i genitori del cucciolo.

Domande da porre all'allevatore

È importante fare domande all'allevatore sull'alimentazione dei cuccioli, gli esami veterinari effettuati e le condizioni di vita dei cani. Inoltre, l'allevatore dovrebbe essere disposto a fornire supporto e assistenza dopo l'acquisto del cucciolo.

Il Yorkshire Terrier è un cane molto amato per il suo carattere affettuoso e leale, ma richiede una cura costante e una socializzazione precoce. È importante trovare un allevatore affidabile e responsabile per garantire la salute del cucciolo.

Leggi:  Il Bulldog Francese: storia, personalità e cura

Domande frequenti

Qual è la dimensione media di un Yorkshire Terrier?

Il Yorkshire Terrier è una razza di piccola taglia che generalmente pesa tra i 2 e i 4 kg e ha un'altezza al garrese di circa 22 cm.

Quanto costano i cuccioli di Yorkshire Terrier?

Il prezzo dei cuccioli di Yorkshire Terrier varia a seconda dell'allevatore e della regione, ma generalmente si aggira intorno ai 1000-2000 euro.

Quali sono le vaccinazioni necessarie per un Yorkshire Terrier?

Il Yorkshire Terrier deve essere vaccinato contro la rabbia, la parvovirosi, l'epatite infettiva canina e la malattia di Weil.

Quali sono le migliori attività per il mio Yorkshire Terrier?

Il Yorkshire Terrier apprezza passeggiate e giochi moderati, ma anche la compagnia del proprietario e momenti di relax accanto a lui.

Riassunto

Il Yorkshire Terrier è una razza di cane di piccola taglia con una personalità vivace e affettuosa. Originario dell'Inghilterra, è stato sviluppato nel XIX secolo attraverso l'incrocio tra il terrier scozzese e il Dandie Dinmont Terrier.

Grazie alla selezione accurata, ha acquisito un aspetto elegante e aristocratico con il pelo lungo e setoso di colore nero e marrone. Il Yorkshire Terrier è un cane molto affettuoso e leale con i suoi proprietari ed è facilmente addestrabile grazie alla sua intelligenza e obbedienza. Tuttavia, è importante iniziare presto l'addestramento della socializzazione e dell'obbedienza.

Il Yorkshire Terrier ha bisogno di una dieta equilibrata, igiene personale costante, attività fisica moderata e cura dentale e delle orecchie. Inoltre, richiede cure mediche regolari, per prevenire malattie come la placca dentale, la malattia parodontale, le malattie degli occhi, i problemi respiratori, e le malattie cardiache.

Il Yorkshire Terrier può essere un buon compagno per i bambini più grandi, ma deve essere supervisionato costantemente. Inoltre, può soffrire di ansia da separazione, quindi è importante fornirgli un luogo sicuro e confortevole quando il proprietario non è presente e offrirgli stabilità durante i periodi di cambiamento nella sua routine.

Per trovare un allevatore di cuccioli di Yorkshire Terrier affidabile, è possibile effettuare una ricerca online o attraverso il contatto con gli allevatori locali. È importante visitare l'allevamento per valutare le condizioni di vita dei cani e la loro salute, fare domande all'allevatore sull'alimentazione dei cuccioli, gli esami veterinari e le condizioni di vita dei cani, ed evitare allevatori poco affidabili o poco responsabili.

In conclusione, il Yorkshire Terrier è un cane adatto a un proprietario che può dedicare del tempo alla sua cura e socializzazione. Con una cura costante e un ambiente adeguato, questo cane può offrire a chi ne prende cura un'esperienza di vita molto gratificante.

La tua valutazione: cosa ne pensi della razza o dell'articolo?
[Voti: 0 Media: 0]

Se desideri conoscere altri argomenti simili a Il Yorkshire Terrier: un cane affettuoso e leale puoi visitare la categoria Razze di Cani di Piccola Taglia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Go up

Come la maggior parte dei siti web, Wikicani utilizza i cookie. Per fornire un servizio personalizzato e reattivo e per migliorare il sito, ricordiamo e memorizziamo le informazioni su come utilizzate il sito. A tal fine utilizziamo semplici file di testo chiamati cookie che vengono memorizzati sul vostro computer. Questi cookie sono completamente sicuri e non contengono mai informazioni sensibili. Vengono utilizzati solo da https://wikicani.org/ o da partner fidati con cui collaboriamo. Di più informazioni