
Il Volpino di Pomerania: Storia, Caratteristiche e Cure
Il volpino di Pomerania, noto anche come Spitz nano tedesco, è una razza di cane di piccola taglia molto conosciuta per il suo manto morbido e folto. Originario della Germania, il volpino di Pomerania è un cane molto intelligente e amichevole, ideale per la compagnia di famiglie e anziani. In questo articolo esploriamo la storia, le caratteristiche fisiche e il carattere del volpino di Pomerania, nonché le migliori pratiche per la cura e l'educazione di questo animale.

Caratteristica | Descrizione |
---|---|
Classificazione FCI | Gruppo 5: Cani di tipo Spitz e di tipo primitivo, Sezione 5: Spitz europei |
Altezza | 20-30 cm |
Peso | 1,5-3,5 kg |
Vita media | 12-16 anni |
Colore del mantello | Vari colori, incluso bianco, nero, marrone, blu, arancione, crema |
Personalità | Intelligente, vivace, curioso, confidente |
Contenuti
- Origini e storia
- Caratteristiche fisiche del volpino di Pomerania
- Carattere e temperamento del volpino di Pomerania
- Alimentazione del volpino di Pomerania
- La cura del volpino di Pomerania
- Problemi di salute comuni nel volpino di Pomerania
- Consigli per l'acquisto di un volpino di Pomerania
- Domande frequenti
Origini e storia
La Germania e la prima comparsa del volpino di Pomerania
Il volpino di Pomerania trae le sue origini dal nord Europa, più precisamente dalla regione che oggi si chiama Pomerania, al confine tra Germania e Polonia. Questi cani erano inizialmente utilizzati come cani da caccia e da guardia.
Nel diciottesimo secolo, la popolarità del volpino di Pomerania aumentò quando la regina Vittoria d'Inghilterra adottò un cucciolo di questa razza e lo portò con sé al palazzo di Buckingham.
La popolarità del volpino di Pomerania in Europa
In seguito all'adozione della regina Vittoria, il volpino di Pomerania iniziò a diffondersi in tutta Europa. La razza era molto amata dai nobili e dalle famiglie aristocratiche, anche grazie alla sua bellezza e alla sua eleganza naturale. Nel corso del XIX secolo, furono selezionati degli esemplari più piccoli, arrivando alla dimensione attuale.
L'arrivo del volpino di Pomerania in America
Il volpino di Pomerania arrivò negli Stati Uniti d'America alla fine del XIX secolo, portato dai coloni inglesi. La razza continuò a guadagnare consensi, tanto che negli anni '20 i volpino di Pomerania erano tra i cani più popolari in America.
La razza venne riconosciuta nel 1900 dall'American Kennel Club, anche se alcuni sostenitori della razza preferivano il nome "Spitz tedesco nano".
Caratteristiche fisiche del volpino di Pomerania
Dimensioni e peso
Il volpino di Pomerania è un cane di piccola taglia, che solitamente pesa tra i 1,5 kg e i 3,5 kg, con un'altezza di circa 20 cm al garrese. Sono cani molto compatti e muscolosi, che ispirano una grande eleganza e agilità.
Il pelo del volpino di Pomerania
Il volpino di Pomerania è molto riconoscibile grazie al suo pelo densissimo e morbido. Il mantello del volpino di Pomerania presenta due strati: uno esterno costituito da peli lunghi e ruvidi, e uno interno fatto di peli morbidi e soffici. Il manto richiede cure frequenti per mantenere la lunghezza e la lucentezza.
Il colore del manto
Il colore del mantello può variare dal bianco al nero, passando per il rosso, l'arancione e il beige. Il volpino di Pomerania può anche avere il muso scuro e la maschera nera intorno agli occhi, dando loro un aspetto molto elegante ed esotico.
Carattere e temperamento del volpino di Pomerania
Il volpino di Pomerania in famiglia
Il volpino di Pomerania è un cane molto intelligente e socievole, che ama stare in compagnia di altri animali e della propria famiglia. Sono cani molto fedeli e affettuosi, che si legano profondamente ai loro padroni. Tuttavia, a volte possono essere un po' gelosi della presenza di altri animali domestici in casa.
Il volpino di Pomerania con gli altri animali e gli estranei
Il volpino di Pomerania è abbastanza tranquillo con gli estranei, anche se può diventare un po' sospettoso se non viene abituato sin da piccolo alla loro presenza. Sono cani molto territoriali e protettivi, in grado di difendere la propria famiglia con grande coraggio.
In presenza di altri animali domestici, il volpino di Pomerania solitamente si comporta in modo amichevole e pacifico.
L'addestramento e l'educazione del volpino di Pomerania
Il volpino di Pomerania è un cane molto intelligente e reattivo, che risponde bene all'addestramento e all'educazione. Tuttavia, può essere un po' testardo a volte, quindi è importante utilizzare metodi di addestramento positivi e premiarli con cibo o carezze. Con la giusta educazione, il volpino di Pomerania può diventare un cane molto obbediente e facile da gestire.
Alimentazione del volpino di Pomerania
Le porzioni e la frequenza dei pasti per il volpino di Pomerania
Il volpino di Pomerania ha bisogno di una dieta equilibrata e sana, che preveda porzioni regolari e una frequenza di pasti stabilita. Solitamente, un cane adulto ha bisogno di due pasti al giorno. È importante scegliere alimenti di alta qualità e limitare le porzioni, per evitare problemi di obesità.
Gli alimenti consigliati
Per una corretta alimentazione, è consigliabile scegliere degli alimenti di alta qualità, che siano adatti alla taglia e alle esigenze del cane. Si possono scegliere cibi secchi o umidi, ma è importante prestare attenzione agli ingredienti e alla loro qualità.
Gli alimenti da evitare
Alcuni alimenti sono da evitare del tutto per il volpino di Pomerania, come le patate e gli alimenti ad alto contenuto di grassi. È importante evitare anche di dare al cane cioccolato, caramelle e dolci, che possono essere molto nocivi per la loro salute.
La cura del volpino di Pomerania
La toelettatura
La toelettatura è molto importante per il volpino di Pomerania, che ha bisogno di molte attenzioni per il suo mantello. È consigliabile pettinarlo quotidianamente per evitare che i nodi si formino e che il pelo diventi opaco. Durante la muta, è importante spazzolare il cane più volte al giorno per evitare che i peli caduti si accumulino sulle superfici della casa.
Le vaccinazioni e le visite dal veterinario
Il volpino di Pomerania ha bisogno di essere vaccinato e sottoposto a controlli regolari dal veterinario per mantenere la propria salute e benessere. È importante portare il cane dal veterinario almeno una volta all'anno, per evitare problemi di salute e per prevenire eventuali malattie.
L'attività fisica del volpino di Pomerania
Il volpino di Pomerania è un cane molto attivo e vivace, che ama muoversi e giocare. Tuttavia, dato che è di piccola taglia, ha bisogno di attività fisica moderata. Una passeggiata di 30 minuti al giorno è sufficiente per mantenere il cane in forma e felice.
Problemi di salute comuni nel volpino di Pomerania
Displasia dell'anca
La displasia dell'anca è una patologia comune nei cani di piccola taglia, compreso il volpino di Pomerania. Si tratta di una malattia congenita che può causare dolori muscolari e articolari.
Problemi oculari
Il volpino di Pomerania può essere soggetto a diverse patologie oculari, come la cataratta, il cheratocono e il distacco della retina. È importante portarlo regolarmente dal veterinario per verificare la salute dei suoi occhi.
Malattie cardiache
Il volpino di Pomerania può anche essere soggetto a malattie cardiache, soprattutto se non segue una dieta sana e non fa regolare attività fisica. È importante portarlo dal veterinario per effettuare una diagnosi precoce e per adottare eventuali cure.
Consigli per l'acquisto di un volpino di Pomerania
Cosa considerare prima di adottare un volpino di Pomerania
Prima di adottare un volpino di Pomerania, è importante considerare i bisogni dell'animale e le aspettative della famiglia. È importante capire che il volpino di Pomerania richiede molte attenzioni per la toelettatura e per la cura del mantello, ma anche per la salute e il benessere.
Dove acquistare un volpino di Pomerania
È consigliabile cercare un allevatore affidabile per acquistare un volpino di Pomerania, che possa fornire informazioni dettagliate sulla razza e sui cuccioli disponibili. È importante evitare i venditori ambulanti e gli allevatori non autorizzati.
Il prezzo del volpino di Pomerania
Il prezzo di un volpino di Pomerania può variare da qualche centinaio a qualche migliaio di euro, a seconda dell'allevatore e dell'area geografica. Tuttavia, è importante scegliere sempre un allevatore affidabile e professionale, anche se il prezzo dovesse essere più alto.
Domande frequenti
Quali sono le dimensioni di un volpino di Pomerania adulto?
Un volpino di Pomerania adulto solitamente pesa tra i 1,5 e i 3,5 kg, con un'altezza media di circa 20 cm al garrese.
Il volpino di Pomerania può essere un buon cane da guardia?
Il volpino di Pomerania può diventare un buon cane da guardia, grazie al suo carattere protettivo e territoriale. Tuttavia, non è una razza specificatamente selezionata per questo ruolo.
Il volpino di Pomerania è un cane adatto ai bambini?
Il volpino di Pomerania è un cane adatto ai bambini, poiché è molto affettuoso e giocoso. Tuttavia, i bambini più piccoli devono essere sempre sotto la supervisione di un adulto quando sono in presenza di un cane.
Il volpino di Pomerania è considerato una razza ipoallergenica?
Il volpino di Pomerania non è considerato una razza ipoallergenica, poiché il suo mantello produce abbondanti quantità di pelo e polvere, che possono causare reazioni allergiche in alcune persone.
Il volpino di Pomerania è un cane molto amato in tutto il mondo, grazie al suo carattere affettuoso e vivace, ma anche grazie alla sua bellezza naturale e al suo elegante mantello di pelo. Con le giuste cure e attenzioni, il volpino di Pomerania può diventare un compagno fedele e affezionato, capace di portare tanto amore e allegria in casa.
La tua valutazione: cosa ne pensi della razza o dell'articolo?
[Voti: 0 Media: 0]

Ciao, sono Clau, scrittrice di professione e amante dei cani 🐶💜 e degli animali in generale.
Se desideri conoscere altri argomenti simili a Il Volpino di Pomerania: Storia, Caratteristiche e Cure puoi visitare la categoria Razze di Cani di Piccola Taglia.
Go up
Lascia un commento