
Il Setter Inglese: tutto quello che c'è da sapere
Il Setter Inglese è una razza di cane nota per la sua bellezza, la grande intelligenza e il temperamento gioioso e socievole. Si tratta di un cane di taglia media, originario dell'Inghilterra, che ha una lunga storia nell'utilizzo per la caccia al volo. In questo articolo vedremo tutto quello che c'è da sapere su questa meravigliosa razza.

Caratteristica | Dettagli |
---|---|
Nome originale | English Setter |
Paese di origine | Regno Unito |
Altezza al garrese | Maschi: 65-68 cm, Femmine: 61-65 cm |
Peso | Maschi: 25-36 kg, Femmine: 20-32 kg |
Durata della vita | 10-12 anni |
Colore del mantello | Varietà di colori tra cui bianco e nero (blue belton), bianco e marrone (liver belton), bianco e arancio (orange belton), bianco e limone (lemon belton), bianco e castano (tricolore) |
Temperamento | Amichevole, calmo, gentile |
Contenuti
- La storia del Setter Inglese
- Caratteristiche fisiche del Setter Inglese
- Personalità e temperamento del Setter Inglese
- Cura e alimentazione del Setter Inglese
- Riproduzione e cuccioli del Setter Inglese
- Utilizzo del Setter Inglese in campo
- Setter Inglese e attività ricreative
- Domande frequenti
- Riassunto
La storia del Setter Inglese
Origini
Il Setter Inglese, noto anche come Laverack Setter, deriva dalla razza spaniel. L'origine esatta di questa razza non è ben definita, ma sembra che i primi cani siano stati allevati in Inghilterra nel XVII secolo. I primi Setter Inglesi sono stati selezionati per la loro capacità di fermare gli uccelli e di segnalare la posizione al loro padrone.
Evoluzione della razza
Nel corso del tempo, la razza è stata ulteriormente selezionata per la bellezza e l'eleganza, fino a raggiungere l'aspetto che conosciamo oggi. Tra i più noti allevatori di Setter Inglesi ci sono stati Llewellin e Laverack, i quali hanno contribuito a creare due linee di razza distinte: i Setter Inglesi Laverack e i Setter Inglesi Llewellin.
Caratteristiche fisiche del Setter Inglese
Taglia e peso
Il Setter Inglese è un cane di taglia media, che può pesare dai 20 ai 30 kg e raggiungere un'altezza al garrese di circa 65 cm.
Aspetto generale
Il Setter Inglese è un cane elegante, con una struttura muscolare ben sviluppata e proporzionata. Il suo portamento è fiero ed eretto, con la testa ben in alto e la coda che si alza a formare un arco. Gli occhi sono grandi e dolci, di colore marrone scuro o nocciola.
Mantello
Il mantello del Setter Inglese è lungo e morbido, con ciuffi di pelo più lunghi sulle orecchie, sulle zampe e sulla coda. Il pelo può essere liscio o leggermente ondulato.
Colori ammessi
Il colore del pelo del Setter Inglese può essere bianco, nero e bianco, o marrone e bianco. Alcuni cani possono avere macchie di altri colori, come il blu o il limone.
Personalità e temperamento del Setter Inglese
Affettuosità
Il Setter Inglese è un cane estremamente affettuoso e dolce. Ama stare vicino al proprio padrone e adora ricevere carezze e attenzioni.
Voglia di socializzare
Il Setter Inglese è un cane molto socievole, che ama stare in compagnia di altri cani e di persone. È molto felice quando ha la possibilità di giocare con altri animali o di partecipare a attività di gruppo.
Intelligenza e addestrabilità
Il Setter Inglese è un cane molto intelligente e facile da addestrare. È molto attento al suo padrone e desidera sempre compiacere. È adatto alla formazione per la caccia o per altre attività sportive.
Esigenze di attività fisica
Il Setter Inglese è un cane attivo e ha bisogno di molta attività fisica. È felice di fare lunghe passeggiate, di giocare a prendere e di partecipare ad altre attività ludiche.
Cura e alimentazione del Setter Inglese
Igiene e toelettatura
Il Setter Inglese ha bisogno di cure regolari per il suo pelo lungo e morbido. È importante spazzolare il pelo tutti i giorni per rimuovere i nodi e i detriti. La toelettatura regolare è importante per mantenere il cane pulito e sano.
Alimentazione e dieta
Il Setter Inglese ha bisogno di una dieta bilanciata e nutriente. È importante fornirgli cibo di alta qualità e limitare i dolci e le prelibatezze. Come tutti i cani, ha bisogno di accesso costante all'acqua fresca.
Salute e prevenzione dei problemi di salute
Il Setter Inglese è una razza generalmente sana, ma può essere soggetto ad alcune malattie come la displasia dell'anca e dei problemi alle orecchie. È importante impegnarsi per prevenire questi problemi attraverso una buona alimentazione, una regolare attività fisica e la visita regolare dal veterinario.
Riproduzione e cuccioli del Setter Inglese
Piano riproduttivo
La riproduzione del Setter Inglese deve essere pianificata e affrontata con serietà. È importante selezionare un maschio e una femmina sani e di alta qualità.
Caratteristiche dei cuccioli
I cuccioli di Setter Inglese sono dolci e socievoli fin da piccoli. Sono molto attivi e giocosi, e amano interagire con le persone.
Accoppiamento e nascita dei cuccioli
L'accoppiamento del Setter Inglese deve essere affrontato con attenzione e in un ambiente calmo e privo di stress. La gravidanza dura circa 9 settimane e la nascita dei cuccioli è generalmente senza problemi.
Utilizzo del Setter Inglese in campo
Storia dell'utilizzo in campo di questa razza
Il Setter Inglese è stato originariamente allevato per l'utilizzo nella caccia al volo, dove era utilizzato per segnalare la presenza di uccelli e per fermare il volo.
Capacità di lavoro
Il Setter Inglese è ancora oggi utilizzato per la caccia al volo, ma può essere impiegato anche in altre attività sportive, come l'agility o il flyball. È un cane molto versatile e adattabile.
Addestramento per la caccia
L'addestramento del Setter Inglese per la caccia richiede tempo e impegno. È importante iniziare il processo di addestramento fin da quando il cane è ancora cucciolo, e utilizzare tecniche di addestramento positive.
Setter Inglese e attività ricreative
Attività sportive
Il Setter Inglese ama partecipare ad attività sportive come l'agility, il flyball e il Frisbee. L'allenamento per queste attività può aiutare a mantenere il cane felice e in salute.
Attività ludiche
Il Setter Inglese ama giocare con i suoi padroni e con altri animali domestici. Può essere felice a giocare a prendere, a nascondino o a cercare oggetti.
Ruolo del Setter Inglese nella vita familiare
Il Setter Inglese è un cane molto affettuoso e socievole, che ama stare in compagnia della sua famiglia. È un buon animale domestico per famiglie con bambini, ma richiede attenzione e cura.
Il Setter Inglese è un cane meraviglioso, con un carattere allegro e amichevole. È una razza di cane perfetta per coloro che desiderano un animale domestico che sia sia un compagno fedele sia un grande atleta.
Domande frequenti
Quali sono le condizioni necessarie per tenere il Setter Inglese in casa?
Il Setter Inglese si adatta bene a vivere in appartamento o in casa, purché sia svolta regolare attività fisica all'aperto.
Quali sono le principali differenze tra il Setter Inglese e il Setter Irlandese?
Il Setter Inglese è più piccolo e ha un mantello più liscio rispetto al Setter Irlandese. Inoltre, il Setter Inglese è generalmente più attento al suo padrone.
Quali sono i principali problemi di salute del Setter Inglese?
Il Setter Inglese può essere soggetto ad alcuni problemi di salute, come la displasia dell'anca e problemi alle orecchie. È importante impegnarsi nella prevenzione di questi problemi attraverso una buona alimentazione, attività fisica regolare e visite regolari dal veterinario.
Il Setter Inglese è adatto ad una vita in appartamento?
Il Setter Inglese può adattarsi bene alla vita in appartamento, purché sia svolta regolare attività fisica all'aperto.
Riassunto
Il Setter Inglese è una razza di cane meravigliosa, nota per la sua bellezza, il temperamento gioioso e la grande intelligenza. Originariamente allevato per la caccia al volo, questo cane di taglia media ha una lunga storia nell'utilizzo per la segnalazione degli uccelli. Oggi, il Setter Inglese è popolare sia come animale domestico che come cane da caccia.
Il Setter Inglese, noto anche come Laverack Setter, ha una lunga storia che risale al XVII secolo. La razza si è evoluta nel corso degli anni, diventando sempre più elegante e raffinata. Oggi, il Setter Inglese è noto per la sua bellezza e il portamento fiero ed eretto. Il suo pelo lungo e morbido richiede cure regolari, tra cui la toelettatura quotidiana. Il Setter Inglese è un cane molto affettuoso e socievole, che ama stare in compagnia di altre persone e di altri animali domestici.
Ha una grande intelligenza e una notevole addestrabilità. È adatto alla formazione per la caccia e per altre attività sportive, come l'agility e il flyball. Come molti cani da caccia, il Setter Inglese ha bisogno di molta attività fisica. È felice di fare lunghe passeggiate e di partecipare a giochi all'aperto. È importante che il Setter Inglese abbia accesso costante all'acqua fresca e ad una dieta nutriente e bilanciata.
Il Setter Inglese è una razza generalmente sana, ma può essere soggetto ad alcune malattie come la displasia dell'anca e i problemi alle orecchie. Per prevenire questi problemi, è importante impegnarsi in una buona alimentazione, attività fisica regolare e visite regolari dal veterinario. In conclusione, il Setter Inglese è un cane meraviglioso, adatto a famiglie e individui attivi che desiderano un animale domestico affettuoso e intelligente.
Con una buona cura, attività fisica regolare e addestramento adeguato, il Setter Inglese può diventare un compagno fedele e appagante per molti anni a venire.
La tua valutazione: cosa ne pensi della razza o dell'articolo?
[Voti: 0 Media: 0]

Ciao, sono Clau, scrittrice di professione e amante dei cani 🐶💜 e degli animali in generale.
Se desideri conoscere altri argomenti simili a Il Setter Inglese: tutto quello che c'è da sapere puoi visitare la categoria Razze di Cani di Taglia Grande.
Go up
Lascia un commento