
Quale addestramento seguono i cani poliziotto?
Prima di entrare nel merito, è necessario precisare che i cani poliziotto sono quelli utilizzati dalle forze di sicurezza dello Stato: Polizia Locale, Polizia Nazionale e Guardia Civil nel caso della Spagna. Ciò include dogane, rilevamento di droga, tra gli altri. E in più, questi cani possono essere di grande aiuto anche per vigili del fuoco, protezione civile e gruppi di soccorso.

la razza è importante
Uno dei tratti fondamentali per la scelta del cane giusto è che abbia istinto e olfatto molto sviluppati , oltre che sono razze morfologicamente consigliate per i compiti da svolgere. Anche la razza per scegliere un cane poliziotto è importante. Nessuna razza o incrocio. I più comuni sono solitamente il pastore tedesco, il pastore belga, il labrador, il cane da ferma a pelo corto o il cane da acqua spagnolo .
Cosa fanno di solito questi cani?
Come abbiamo indicato in precedenza, i cani poliziotto vengono addestrati per diversi tipi di missioni, dal rilevamento di sostanze stupefacenti, denaro, esplosivi; a resti umani o accelerante di fuoco, per esempio. Intervengono anche negli arresti o proteggono gli edifici pubblici.
Quale addestramento seguono i cani poliziotto?
Il primo passo nell'addestramento di un cane poliziotto è la sua selezione. Cioè, gli educatori cinofili scelgono cani che hanno le caratteristiche per lavorare come cani poliziotto. La cosa normale è iniziare a lavorare con cuccioli di un anno . Inoltre, al primo contatto vengono effettuati una serie di test per verificare che soddisfino un minimo di requisiti.

Una volta selezionati, vengono assegnati a uno specifico gruppo di lavoro. L'addestramento dei cani poliziotto avverrà in centri di educazione cinofila con strutture di addestramento , palestre, camerette e spazi in cui vengono simulate situazioni di rischio.
Socializza il cane, chiave
All'inizio dell'addestramento del cane poliziotto , l'animale viene educato tenendo presente l' importanza della socializzazione del cane con l'ambiente per il quale è richiesto. Per questo motivo, questi cani devono rispondere in modo equilibrato in tutti i tipi di ambienti in termini di decibel, come traffico, rumore o sommosse; e anche la superficie, che si tratti di scale, terreno scivoloso, nastri mobili, scale mobili... L'idea di questo rapporto con l'ambiente è che il cane si adatti a tutto questo in modo che sia in grado di rispondere alla massima pressione.
Il periodo chiave per questa socializzazione è segnato tra le prime 8 settimane e 6 mesi di addestramento del cane poliziotto. Nel caso in cui in quel lasso di tempo l'animale non si adattasse in modo equilibrato, il cane verrà scartato.
Come gli educatori li formano
Un altro punto fondamentale è che il cane poliziotto e l'agente devono formare un'unità indissolubile . Formata la squadra, è ora di allenarsi. Per i cani poliziotto viene solitamente utilizzato il cosiddetto metodo francese positivo. Questo metodo si basa sull'istinto di ricerca dell'animale e si congratula con esso con premi legati al riconoscimento e al gioco con l'agente o la persona che lo guida.
Nel caso di cani specializzati nel rilevamento di droghe, viene utilizzato un altro sistema che combina i metodi passivo e attivo. Consiste nell'animale seduto di fronte al luogo in cui rileva la droga (passivo) e abbaia e morde l'oggetto rilevato (attivo).
Altre missioni
L'addestramento di un cane poliziotto può anche essere collegato, in alcuni punti, all'addestramento di cani da soccorso. Come abbiamo discusso in un precedente articolo, i cani da soccorso hanno lo scopo di salvare le persone sepolte sotto le macerie o di cercare, localizzare e recuperare persone scomparse o cadaveri in vaste aree. Utilizzati come cani poliziotto o da salvataggio, questi animali sono sottoposti a un rigoroso addestramento che li rende un aiuto essenziale per le forze di sicurezza e la società.
La tua valutazione: cosa ne pensi della razza o dell'articolo?
[Voti: 0 Media: 0]

Ciao, sono Clau, scrittrice di professione e amante dei cani 🐶💜 e degli animali in generale.
Se desideri conoscere altri argomenti simili a Quale addestramento seguono i cani poliziotto? puoi visitare la categoria Formazione.
Go up
Lascia un commento