
Perché il cane struscia il sedere per terra?
Se il tuo cane ha la fastidiosa abitudine di strusciare il sedere per terra mentre cammina, potrebbe esserci una serie di spiegazioni. Ecco ciò che devi sapere su questa insolita attività.
Contenuti
Come sempre, l'olfatto è coinvolto
I cani hanno un olfatto notevolmente sviluppato, e molti proprietari di cani conoscono la frustrazione che si può provare quando il proprio animale domestico si ferma ogni pochi passi per odorare ciò che lo circonda.
Tuttavia, l'odore del sedere del cane è una questione particolarmente interessante, poiché contiene numerose informazioni su quale dieta stia seguendo il cane e anche se sia o meno malato. Quando un cane struscia il sedere per terra, potrebbe essere alla ricerca di qualcosa che si è evitato durante la normale routine di pulizia.
Problemi intestinali o muscolari?
Anche se la maggior parte delle volte la causa potrebbe essere innocua, ci sono alcuni problemi di salute che potrebbero portare il tuo cane a cercare sollievo strusciando il sedere per terra. Ad esempio, alcuni problemi intestinali come le infestazioni da vermi possono causare prurito e fastidio nella zona del sedere.
Anche i muscoli del sedere possono causare fastidio, e per questo motivo il tuo cane potrebbe cercare di alleviare il disagio strisciando il sedere. In alcuni casi, questo può essere causato da un infortunio o da un accumulo di tensione nel muscolo stesso.
La stagione dei calori
Se il tuo cane è una femmina, potrebbe comportarsi in questo modo perché sta attraversando la fase del ciclo mestruale in cui è più probabile che si produca del siero vaginale. Come risultato, potrebbe sentire una leggera sensazione di fastidio nella zona e cercare di alleviare il dolore strisciando il sedere per terra.
Vi sono modi per impedire che il cane continui a comportarsi in questo modo?
In generale, se il tuo cane sta strusciando il sedere per terra solo occasionalmente e senza mostrare altri segni di malessere, probabilmente non c'è nulla di cui preoccuparsi. Tuttavia, se il tuo cane continua a strusciare il sedere per terra o mostra altri sintomi come eruzioni cutanee, prurito o perdita di pelo nella zona del sedere, è importante consultare un veterinario per verificare che non ci sia alcun problema di salute.
Inoltre, ci sono alcune misure preventive che puoi adottare per impedire al tuo cane di strusciare il sedere per terra. In primo luogo, assicurati che segua una dieta equilibrata e sana, per ridurre l'infestazione da vermi intestinali. Se noti che il tuo cane prova disagio nella zona del sedere, porta il cane dal veterinario per la diagnosi e il trattamento.
Per maggiori informazioni:
La tua valutazione: cosa ne pensi della razza o dell'articolo?
[Voti: 0 Media: 0]

Ciao, sono Clau, scrittrice di professione e amante dei cani 🐶💜 e degli animali in generale.
Se desideri conoscere altri argomenti simili a Perché il cane struscia il sedere per terra? puoi visitare la categoria Il blog libero sui cani.
Go up
Lascia un commento