
Pastore Australiano: Caratteristiche, Addestramento e Cura del Cane
Il Pastore Australiano è un cane di media/grande taglia dalla grande intelligenza e dal carattere attivo e socievole. Originario degli Stati Uniti, ma con radici australiane, oggi è apprezzato in tutto il mondo grazie alla sua vivacità e al carattere allegro e affettuoso.

Caratteristica | Dettagli |
---|---|
Nome originale | Australian Shepherd |
Paese di origine | Stati Uniti d'America |
Altezza al garrese | Maschi: 51-58 cm, Femmine: 46-54 cm |
Peso | Maschi: 23-29 kg, Femmine: 16-25 kg |
Durata della vita | 12-15 anni |
Colore del mantello | Blu merle, rosso merle, nero, rosso; tutti possono includere marcatore bianco e/o rame |
Temperamento | Intelligente, attivo, protettivo, affettuoso |
Contenuti
- Storia del Pastore Australiano
- Descrizione del Pastore Australiano
- Carattere del Pastore Australiano
- Cure e Benessere del Pastore Australiano
- Addestramento ed Educazione del Pastore Australiano
- Consigli per l'Acquisto di un Pastore Australiano
- Diffusione e Altri Progetti per la tutela del Pastore Australiano
- Domande frequenti
Storia del Pastore Australiano
Origini
Nonostante il nome, il Pastore Australiano non ha origini australiane, ma americane. La razza è stata selezionata negli Stati Uniti alla fine del XIX secolo, grazie all'incrocio di cani di vari ceppi. In particolare, la razza ha origine dalla selezione di cani di razza border collie, pastori australiani e pastori spagnoli, che hanno dato vita ad un cane dal carattere allegro e vivace.
Selezione e razza attuale
La razza del Pastore Australiano è stata ufficialmente riconosciuta in America nel 1957. La selezione degli esemplari è stata condotta con l'obiettivo di ottenere un cane polivalente, adatto al lavoro, ma anche al gioco e alla compagnia. La razza è stata poi esportata in Europa e, successivamente, in tutto il mondo.
Descrizione del Pastore Australiano
Aspetto fisico e taglia
Il Pastore Australiano è un cane di taglia media/grande, di solito alto da 46 a 58 cm al garrese e con un peso da 16 a 30 kg. Il suo fisico è solido e muscoloso e la sua struttura ha la tipica forma di un cane da pastore. La testa è di taglia media con un muso piuttosto lungo e rettilineo. Le sue orecchie sono moderatamente lunghe e triangolari.
Mantello e colori
Il Pastore Australiano ha un pelo folto e morbido, lungo circa 5 cm. Il suo mantello è costituito da un sottopelo fitto e da un pelo di copertura più ruvido. La varietà di colori di questo cane è molto vasta e comprende il bianco, il nero, il blue-merle (un colore grigio/blu con macchie nere), il red-merle (un colore rosso con macchie marrone chiaro) e il red (un colore rosso uniforme).
Carattere del Pastore Australiano
Intelligenza e attenzione
Il Pastore Australiano è un cane molto intelligente e attivo, dotato di grande attenzione e prontezza nel capire e imparare nuovi comportamenti. È uno dei cani più versatili e adatti alla vita in famiglia.
Affettuosità e socializzazione
Il Pastore Australiano è un cane molto affettuoso e amichevole, dotato di grande attenzione per il rapporto con il proprietario. Questa razza è molto socievole ed è adatta alla convivenza con altri animali e con i bambini.
Attitudine al lavoro
Il Pastore Australiano è un cane da lavoro, nato per la conduzione del bestiame. È un cane attivo e versatile, dotato di grande agilità e intelligenza. Ha la capacità di apprendere rapidamente nuove attività e lavori.
Cure e Benessere del Pastore Australiano
Alimentazione e dieta
Il Pastore Australiano ha bisogno di una dieta equilibrata e adatta alle sue esigenze fisiche. È un cane che ha bisogno di un alto contenuto proteico e di un basso contenuto di grassi. Il proprietario deve prestare attenzione alle quantità e alle frequenze delle razioni; è bene evitare di somministrare cibi troppo grassi.
Attività fisica e passeggiate
Il Pastore Australiano è un cane attivo e ha bisogno di molto esercizio fisico. È consigliabile fare passeggiate regolari e offrire al cane l'opportunità di fare attività fisiche quotidiane. È un cane che si adatta bene alle attività sportive.
Cura del mantello
Il mantello del Pastore Australiano richiede particolare cura. È necessario spazzolare il pelo almeno una volta alla settimana, per rimuovere i nodi e prevenire la formazione di tappeti di pelo. È inoltre consigliabile fare una toelettatura professionale almeno una volta l'anno.
Salute e prevenzione
Il Pastore Australiano è generalmente un cane robusto e in buona salute, ma come tutte le razze di cani, può essere soggetto a problemi di salute. È importante stare attenti alle malattie ereditarie, in particolare alla displasia dell'anca. Inoltre, è importante fare frequenti controlli veterinari per prevenire e curare eventuali problemi di salute.
Addestramento ed Educazione del Pastore Australiano
Metodo di addestramento più adatto
Il Pastore Australiano è un cane molto intelligente e reattivo, ed è per questo motivo che il metodo di addestramento più adatto è quello basato sul rinforzo positivo. Questo permette al cane di capire cosa è giusto e cosa è sbagliato attraverso l'utilizzo di premi o ricompense.
Istruzioni di base e comportamenti da evitare
È importante insegnare al Pastore Australiano i comandi di base per creare una buona base educativa. Inoltre, è importante evitare comportamenti come l'aggressività, la paura e l'ansia, per evitare situazioni di stress e pericolo per il cane e per le altre persone.
Consigli utili per la gestione quotidiana
Il Pastore Australiano ha bisogno di attenzioni e cura quotidiana come qualsiasi altro cane. È importante creare un rapporto di fiducia e rispetto, mantenere un ambiente pulito e sicuro e fornire attività fisica e mentale.
Consigli per l'Acquisto di un Pastore Australiano
Differenze tra maschio e femmina
Non ci sono particolari differenze tra maschi e femmine per quanto riguarda la personalità e il carattere del Pastore Australiano. La scelta deve essere basata sulla preferenza personale del proprietario.
Acquisto da allevamenti certificati
L'acquisto di un Pastore Australiano da un allevamento certificato è importante per garantirne la salute e il benessere generale. È consigliabile scegliere un allevatore con una buona reputazione nelle competenze e nella cura degli animali.
Documenti necessari e verifiche sanitarie
Prima di acquistare un Pastore Australiano, è importante verificare che abbia tutti i documenti sanitari in regola, come le vaccinazioni e la prevenzione contro i parassiti. Inoltre, è importante verificare l'origine del cane e parte dei suoi trascorsi sanitari.
Diffusione e Altri Progetti per la tutela del Pastore Australiano
Diffusione della razza e società specializzate
La diffusione del Pastore Australiano è in costante crescita in tutto il mondo grazie alla sua personalità e al suo aspetto fisico. Esistono anche società specializzate nella tutela e nella promozione della razza.
Progetti e associazioni per la tutela e la salute del cane
Esistono diverse associazioni e organizzazioni per la tutela e la promozione del benessere dei cani di razza, tra cui il Pastore Australiano. Queste associazioni si dedicano alla salute, alla cura e alla tutela delle razze canine.
Domande frequenti
Quali attività fisiche sono più adatte al Pastore Australiano?
Il Pastore Australiano è un cane attivo e adatto a qualsiasi tipo di attività fisica, come passeggiate, escursioni e sport all'aria aperta.
Il Pastore Australiano è adatto ai bambini?
Sì, il Pastore Australiano è un cane amichevole e socievole, adatto alla convivenza con i bambini.
Quale tipo di alimentazione consigliate per il mio Pastore Australiano?
Il Pastore Australiano ha bisogno di una dieta equilibrata, con un alto contenuto proteico e un basso contenuto di grassi.
Quali sono le principali curiosità sui Pastori Australiani?
Il Pastore Australiano è una razza che si adatta facilmente a qualsiasi ambiente e che è dotato di un grande senso dell'umorismo. Grazie alla sua grande attenzione e al suo desiderio di apprendimento, questo cane è in grado di fare quasi tutto ciò che gli viene richiesto.
Il Pastore Australiano è un cane molto intelligente e amichevole, adatto alla vita in famiglia, ma anche al lavoro. È importante offrire a questo cane tutti gli accorgimenti necessari per un corretto sviluppo fisico e mentale, attraverso una corretta alimentazione, attività fisica e cura del mantello.
La tua valutazione: cosa ne pensi della razza o dell'articolo?
[Voti: 0 Media: 0]

Ciao, sono Clau, scrittrice di professione e amante dei cani 🐶💜 e degli animali in generale.
Se desideri conoscere altri argomenti simili a Pastore Australiano: Caratteristiche, Addestramento e Cura del Cane puoi visitare la categoria Razze di Cani di Taglia Grande.
Go up
Lascia un commento