
Il Bracco Tedesco: aspetto, caratteristiche, cura e addestramento
Il Bracco Tedesco è un cane da caccia versatile e apprezzato in tutto il mondo per le sue ottime doti olfattive, il suo temperamento equilibrato e l'affetto per i propri padroni. In questo articolo vedremo insieme l'origine e la storia della razza, l'aspetto del cane, le sue caratteristiche comportamentali, l'alimentazione e la cura del mantello, l'addestramento, l'utilizzo in ambito professionale, i problemi di salute e alcune curiosità sulla razza. Inoltre, risponderemo alle domande frequenti sui Bracchi Tedeschi.

Caratteristica | Dettagli |
---|---|
Nome originale | Deutscher Kurzhaariger Vorstehhund |
Paese di origine | Germania |
Altezza al garrese | Maschi: 60-66 cm, Femmine: 58-63 cm |
Peso | Maschi: 25-32 kg, Femmine: 20-27 kg |
Durata della vita | 12-14 anni |
Colore del mantello | Marrone, roano, bianco & marrone |
Temperamento | Affettuoso, intelligente, atletico, energico |
Contenuti
Origini e storia della razza Bracco Tedesco
Le origini
Il Bracco Tedesco, noto anche come Deutsch Kurzhaar, è una razza canina da caccia originaria della Germania, precisamente della regione della Franconia. Questa razza deriva dall'incrocio tra diversi cani da caccia europei, come il Pointer, l'English Setter e il Bracco Italiano, ed è stata selezionata per la sua predisposizione alla caccia ai grandi animali selvatici come il cinghiale, il cervo e il capriolo.
La diffusione
Il Bracco Tedesco è diventato molto popolare in Europa e nel mondo dopo la Seconda Guerra Mondiale, grazie alla sua grande abilità come cane da caccia e alla sua versatilità in campo. Oggi il Bracco Tedesco è tra i cani da caccia più utilizzati in Europa e negli Stati Uniti.
La selezione attuale
Oggi il Bracco Tedesco viene selezionato per le sue doti olfattive, per la sua tenacia, la sua attenzione verso il padrone e per il suo adattamento a climi e terreni diversi. Inoltre, il Bracco Tedesco deve essere un cane ferrato, ovvero un cane che non si ferma davanti a niente, neanche alle difficoltà, e che conduce il lavoro fino in fondo.
Aspetto e caratteristiche
Mantello e colore
Il mantello del Bracco Tedesco è liscio, fitto e corto, di color marrone chiaro con macchie bianche. Inoltre, ha una folta barba e sopracciglia distinte.
Taglia e peso
Il Bracco Tedesco è un cane di media-grande taglia, alto dai 62 ai 66 cm al garrese per i maschi, e dai 58 ai 63 cm per le femmine. Il peso varia dai 30 ai 35 kg per i maschi e dai 25 ai 30 kg per le femmine.
Carattere e temperamento
Il Bracco Tedesco è un cane equilibrato, socievole e devoto al proprio padrone. È molto energico e attivo, ma equilibrato e tranquillo. È un cane che ama la compagnia umana e si relaziona molto bene con i bambini. Inoltre, è un cane molto intelligente e pronto a imparare.
Alimentazione e cura del Bracco Tedesco
Alimentazione
Il Bracco Tedesco ha bisogno di un'alimentazione equilibrata e di qualità, che gli fornisca tutti i nutrienti di cui ha bisogno per mantenere in forma il suo organismo. L'alimentazione del Bracco Tedesco deve essere ricca di proteine, carboidrati e grassi, necessari per la sua attività fisica.
Igiene e cura del mantello
Il Bracco Tedesco ha bisogno di cure regolari per il proprio mantello, che deve essere spazzolato e pulito regolarmente per garantire la salute del cane. Inoltre, il Bracco Tedesco necessita di bagni regolari per mantenere il suo pelo pulito e in buona salute.
Attività fisica
Il Bracco Tedesco è un cane molto attivo e ha bisogno di un'attività fisica costante per mantenere il suo organismo in forma e in salute. È un cane da caccia e ha bisogno di spazi aperti per poter sfogare la sua energia.
L'addestramento del Bracco Tedesco
Metodo di addestramento
Il Bracco Tedesco è un cane molto intelligente e abbastanza facile da addestrare. L'addestramento deve essere svolto con costanza e pazienza, cercando sempre di mantenere il rapporto di fiducia con il cane.
La socializzazione
Il Bracco Tedesco ha bisogno di socializzazione fin da cucciolo per imparare a relazionarsi con le persone e gli altri animali. È importante che venga educato a essere gentile e socievole con gli altri, per evitare comportamenti aggressivi o pericolosi.
Utilizzo come cane da caccia
Il Bracco Tedesco è un cane da caccia completo e versatile, che può essere utilizzato in tutti i tipi di caccia. È un cane molto attivo e ferrato, capace di seguire le tracce anche nei terreni più difficili.
Utilizzo in ambito professionale
Bracco Tedesco come cane da ricerca e soccorso
Il Bracco Tedesco è un cane molto utile in caso di emergenze e di ricerca di persone disperse. Il suo fiuto sviluppato gli permette di trovare le tracce e seguire i percorsi degli individui scomparsi.
Bracco Tedesco come cane antidroga e antiesplosivo
Il Bracco Tedesco è un cane molto utile anche in ambito di sicurezza, come cane antidroga e antiesplosivo. Grazie al suo fiuto sviluppato e alla sua fermezza di carattere, è in grado di rilevare sostanze o esplosivi pericolosi.
Problemi di salute del Bracco Tedesco
Displasia dell'anca
Il Bracco Tedesco è particolarmente predisposto alla displasia dell'anca, una patologia che causa dolore e difficoltà motorie al cane. È importante controllare regolarmente lo stato delle anche del cane per individuare eventuali problemi.
Tumori
Il Bracco Tedesco non è particolarmente predisposto ai tumori, ma possono accadere come in tutte le razze. È importante prestare attenzione a eventuali noduli o tumefazioni che possano apparire sulla pelle del cane.
Malattie cardiovascolari
Il Bracco Tedesco può essere colpito da alcune malattie cardiovascolari, come l'insufficienza cardiaca o le malattie delle valvole cardiache. In questo caso è importante contattare il veterinario per individuare la malattia e trovare il giusto trattamento.
Curiosità sulla razza Bracco Tedesco
Partecipazione del Bracco Tedesco a film e serie TV
Il Bracco Tedesco è apparso in molti film e serie TV, come ad esempio "Ritorno al futuro", "Independence Day" e "Skippy".
Il Bracco Tedesco nei giochi olimpici
Il Bracco Tedesco ha partecipato ai Giochi Olimpici di Monaco nel 1972, nella disciplina della caccia alla beccaccia.
Il Bracco Tedesco è un cane completo e versatile, adatto sia alla caccia che alla vita in famiglia. È un cane intelligente, socievole e devoto al proprio padrone, ed è apprezzato in tutto il mondo per le sue doti olfattive e la sua attenzione al lavoro.
Domande frequenti
Qual è l'aspettativa di vita del Bracco Tedesco?
L'aspettativa di vita media del Bracco Tedesco è di 10-12 anni.
Come devo allenare il mio Bracco Tedesco?
Il Bracco Tedesco ha bisogno di un'attività fisica costante per mantenere il suo organismo in forma e in salute. È importante addestrarlo fin da cucciolo e mantenere il rapporto di fiducia con il cane.
Il Bracco Tedesco è un cane adatto alla vita in appartamento?
Il Bracco Tedesco è un cane attivo e ha bisogno di spazi aperti per poter sfogare la sua energia. Non è particolarmente adatto alla vita in appartamento, ma può adattarsi se viene portato a fare lunghe passeggiate quotidianamente.
Il Bracco Tedesco è adatto alla compagnia dei bambini?
Sì, il Bracco Tedesco è un cane molto socievole e affettuoso con i bambini, e si relaziona molto bene con loro. Tuttavia, come con ogni cane, è importante una buona socializzazione fin da cucciolo per evitare comportamenti indesiderati.
Riassunto
Il Bracco Tedesco è una razza di cane molto amata in tutto il mondo per le sue doti olfattive, la sua fermezza di carattere e la sua attenzione al lavoro. In questo articolo abbiamo visto le origini e la storia della razza, l'aspetto fisico del cane e le sue caratteristiche comportamentali.
Abbiamo parlato dell'alimentazione e della cura del mantello del Bracco Tedesco, dell'addestramento e dell'utilizzo professionale come cane da caccia o cane da ricerca e soccorso. Inoltre, abbiamo discusso dei problemi di salute della razza e di alcune curiosità che la riguardano.
Per quanto riguarda l'alimentazione del Bracco Tedesco, è importante fornire al cane una dieta equilibrata, ricca di nutrienti e adatta alla sua attività fisica. La cura del mantello del cane richiede regolarità e attenzione, attraverso la spazzolatura e il bagnetto, ma anche l'aspetto dell'igiene generale del cane è importante per garantire la sua salute.
Per quanto riguarda l'addestramento del Bracco Tedesco, è importante mantenere il rapporto di fiducia con il cane e utilizzare un metodo di addestramento costante e paziente.
La socializzazione fin da cucciolo è fondamentale, per evitare problemi di aggressività e favorire le buone relazioni con gli altri animali e le persone. Infine, il Bracco Tedesco è un cane molto versatile e può essere utilizzato anche in ambito professionale, come cane da caccia, cane da ricerca e soccorso o cane antidroga e antiesplosivo. uttavia, come per tutte le razze, è importante prestare attenzione ai problemi di salute propri della razza.
In conclusione, il Bracco Tedesco è un cane meraviglioso e versatile, adatto alla vita in famiglia e al lavoro. È importante sapere come curare e addestrare il cane per garantire la sua salute e la sua felicità. Se state pensando di adottare un Bracco Tedesco, ricordate di fare una scelta consapevole e di affidarvi a professionisti e allevatori seri e competenti.
La tua valutazione: cosa ne pensi della razza o dell'articolo?
[Voti: 0 Media: 0]

Ciao, sono Clau, scrittrice di professione e amante dei cani 🐶💜 e degli animali in generale.
Se desideri conoscere altri argomenti simili a Il Bracco Tedesco: aspetto, caratteristiche, cura e addestramento puoi visitare la categoria Razze di Cani di Taglia Grande.
Go up
Lascia un commento